sintesi

 [ˈsintezi]


Forme flesse di 'sintesi' (nf): pl: sintesi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sintesi ‹sìn·te·ṣi› s.f., invar.
  1. Ogni forma conoscitiva in cui, partendo da una serie di elementi singoli, si giunga a una conclusione unitaria (contrapposto ad analisi).
  2. com. Riduzione di un complesso di elementi logici o di dati oggettivi in un’esposizione essenziale: fare la s. del pensiero di un filosofo
    In s., in breve, a grandi linee.
  3. fig. Somma di elementi essenziali e caratteristici: è la s. di tutti i vizi.
  4. (CHIM). Reazione il cui prodotto è ottenuto dall’unione degli elementi componenti o di composti più semplici
    S. clorofilliana, fotosintesi.
  5. (MED). In chirurgia, unione chirurgica di due segmenti di un tessuto o di un organo mediante sutura o avvitamento.

'sintesi' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sintesi':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!