WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scuotere ‹scuò·te·re› v.tr. (ind. pres. scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; p.pass. scòsso)
- Muovere in direzioni alterne, producendo oscillazioni più o meno violente: il vento scuoteva gli alberi
Strattonare qcn. con energia, allo scopo di svegliarlo o per sollecitarlo a muoversi
S. un tappeto, una tovaglia, per liberarli dalla polvere o dalle briciole
S. la testa, muoverla orizzontalmente in segno di disapprovazione, rifiuto, compatimento
S. le spalle, muoverle verticalmente in segno di indifferenza o insofferenza. - Far cadere qcs. muovendo con forza ciò su cui si trova: s. i frutti dall’albero.
- fig. Sollecitare energicamente qcn. ad abbandonare uno stato di apatia, di avvilimento.
- fig. Impressionare notevolmente, turbare. scuotersi v.intr. pron.
- Muoversi con forza, spec. per scrollarsi di dosso qcs.
- Sobbalzare.
- fig. Reagire con decisione a uno stato d’apatia, d’avvilimento.
- fig. Rimanere fortemente impressionato, turbarsi.
'scuotere' si trova anche in questi elementi:
agitare
- capo
- destare
- divincolare
- rinsaccare
- riscuotere
- risvegliare
- sconquassare
- scrollare
- spoltronire
- squassare
- svegliare
- testa