scontrino

 [skonˈtrino]


Forme flesse di 'scontrino' (nm): pl: scontrini
Dal verbo scontrare: (⇒ coniugare)
scontrino è:
3° persona plurale del congiuntivo presente
3° persona plurale dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scontrino ‹scon·trì·no› s.m.
    ~ (FIN). Cedola attestante l’effettuato pagamento di un acquisto o il diritto a fruire di una prestazione
    S. fiscale, documento che attesta il pagamento di un acquisto effettuato in un negozio di vendita al dettaglio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scontrare ‹scon·trà·re› v.tr. (scóntro, ecc.)
    ~ Incontrare. scontrarsi v.intr. pron. e rifl. recipr.
  1. Di veicoli, urtarsi frontalmente con violenza, cozzare: l’auto si è scontrata con un camion.
  2. Di forze militari, venire a battaglia, combattere
    estens. Affrontarsi in una competizione: la Roma deve ancora scontrarsi con il Milan.
  3. Avere un acceso contrasto di opinioni, litigare: maggioranza e opposizione si sono scontrate in Parlamento.
  4. fig. Essere in aperta contraddizione: la tua ipotesi si scontra con la realtà dei fatti.
  5. fig. Incappare in una situazione problematica, spiacevole: ci siamo scontrati con mille problemi.

'scontrino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scontrino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!