sbarazzino

 [zbaratˈtsino]


Forme flesse di 'sbarazzino' (adj): f: sbarazzina, mpl: sbarazzini, fpl: sbarazzine
Dal verbo sbarazzare: (⇒ coniugare)
sbarazzino è:
3° persona plurale del congiuntivo presente
3° persona plurale dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sbarazzino ‹ṣba·raz·zì·no› agg. e s.m. (f. -a)
  1. s.m. Monello o ragazzo dal comportamento vivace e irrequieto, privo però di cattiveria e di malizia.
  2. agg. Da sbarazzino: aria s. maniere s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sbarazzare ‹ṣba·raz·zà·re› v.tr.
  1. Liberare un luogo o una cosa da un impedimento, un ingombro: s. la scrivania dalle carte.
  2. estens. Liberare qcn. da cose o persone che provocano fastidio, dispiacere, noia: sbarazzami di questo rompiscatole!
  3. sbarazzarsi v.rifl. ~ Liberarsi di qcs. o qcn. che costituisce motivo di fastidio o preoccupazione.

'sbarazzino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sbarazzino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!