WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sabbia ‹sàb·bia› s.f.
- (GEOL). Roccia sedimentaria incoerente, costituita da minutissimi frammenti di minerali e rocce
S. mobili, depositi alluvionali in zone paludose, dove l’uomo può rischiare di affondare
Costruire sulla s., fare opera vana perché non duratura. - Come agg. (invar.): color s., colore tra il beige e il grigio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sabbiare ‹sab·bià·re› v.tr. (sàbbio, sàbbi, ecc.)
-
~ (TECN). Sottoporre a sabbiatura.
'sabbia' si trova anche in questi elementi:
affondare
- arena
- arenicola
- arenile
- arido
- arroventare
- bagno
- barca
- bomba
- cachi
- caligine
- cannolicchio
- clessidra
- coloniale
- costruire
- duna
- entrare
- fine
- fondare
- formicaleone
- ghibli
- granello
- grassello
- imprimere
- insabbiamento
- insabbiare
- lido
- malta
- mare
- massa
- nascondere
- orma
- psammitico
- rena
- sabbiatura
- sabbioso
- spiaggia
- stampare
- tempesta
- tumulo
- zavorra