raccordo

 [rakˈkɔrdo]


Forme flesse di 'raccordo' (nm): pl: raccordi
Dal verbo raccordare: (⇒ coniugare)
raccordo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
raccordò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
raccordo ‹rac·còr·do› s.m.
  1. Elemento che serve a mettere in collegamento due parti
    (TECN). Elemento di giunzione per tubi di distribuzione di acqua, gas e simili: r. a croce.
  2. Tronco di strada che serve a collegare due tratti di rettifilo di diversa direzione: r. ad anello, r. a quadrifoglio
    R. anulare, vedi anulare.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
raccordare ‹rac·cor·dà·re› v.tr. (raccòrdo, ecc.)
  1. Mettere in collegamento con un raccordo: r. due linee ferroviarie.
  2. fig. Collegare tra loro: r. due problemi.
  3. raccordarsi v.intr. pron. ~ Congiungersi con un raccordo: in quel punto la conduttura si raccorda alla rete fognaria anche rifl. recipr.: fra 1 km le due strade si raccordano.

'raccordo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'raccordo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!