WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piazzale ‹piaz·zà·le› s.m.
-
~ Area di terreno piano, di notevole ampiezza, con almeno un lato libero, spesso panoramica: il p. Flaminio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piazzare ‹piaz·zà·re› v.tr.
- Collocare, disporre: il tecnico sta piazzando l’antenna parabolica.
- (ECON). Collocare sul mercato; vendere, smerciare: non è riuscito a p. i suoi prodotti.
- (SPORT). Disporre nella posizione più adatta per lo svolgimento del gioco: p. la difesa p. la barriera
Far giungere in una competizione, far classificare: l’Italia è riuscita a p. molti atleti ai primi posti
Nel pugilato, assestare un colpo andando a bersaglio: p. un montante, un gancio
Nel calcio, indirizzare e mettere la palla in un punto preciso: p. la palla sotto la traversa.
piazzarsi v.rifl.
- fam. Sistemarsi bene, comodamente: si è piazzato in poltrona
Insediarsi: si è piazzato in casa nostra
Raggiungere una buona posizione nella società: finita l’università, si è subito piazzato benissimo. - (SPORT). Disporsi nella posizione più adatta per lo svolgimento del gioco: la difesa si è già piazzata
Ottenere un buon posto in graduatoria: non è nemmeno riuscito a p.
Ottenere un determinato posto in classifica; classificarsi: p. secondo, terzo.
'piazzale' si trova anche in questi elementi: