WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
parassita ‹pa·ras·sì·ta› agg. e s.m. (pl.m. -i)
- s.m. (BIOL). Qls. organismo animale o vegetale che viva a spese di un altro: prodotti per eliminare i p.
Anche agg.: insetti p. piante p. organismo p. - s.m. (fig.). Persona che vive senza lavorare, sfruttando le fatiche altrui: è circondato da p.
- agg. (FIS). Nella tecnica delle radiocomunicazioni, dei disturbi di diversa natura e origine che possono perturbare la ricezione.
'parassita' si trova anche in questi elementi:
albugine
- anchilostoma
- anguillula
- ascaride
- bestia
- bozzacchio
- briofita
- cavallino
- cuscuta
- distoma
- echinococco
- endoparassita
- entozoo
- estro
- lampreda
- maculatura
- mangiapane
- nebbia
- ospitare
- ospite
- ossiuro
- parassitismo
- peronospora
- piattone
- pidocchio
- pulce
- sanguisuga
- segale
- stafilococco
- tenia
- tripanosoma
- vischio
- zecca