osservatore

 [osservaˈtore]


Forme flesse di 'osservatore' (nm,nf): f: osservatrice, mpl: osservatori, fpl: osservatrici
Forme flesse di 'osservatore' (adj): f: osservatrice, mpl: osservatori, fpl: osservatrici

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
osservatore ‹os·ser·va·tó·re› s.m. (f. -trìce)
  1. La persona in quanto oggettivamente capace di vedere o considerare: il lato di sinistra rispetto all’o.
    part. Chi ha spirito di osservazione: è un grande o.
  2. Chi è inviato a congressi, assemblee, ecc., col solo compito di assistere
    (DIR). Nelle relazioni internazionali, agente che uno stato invia presso determinati territori nazionali per assistere allo svolgimento di incontri o di operazioni su cui deve esercitare un controllo internazionale: sono stati respinti gli o. dell’ONU
    (SPORT). Il collaboratore di una società che ha il compito di assistere a gare o partite per valutare le qualità degli atleti, segnalando i più talentuosi o meritevoli.

'osservatore' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'osservatore':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!