mortificato

 [mortifiˈkato]


Forme flesse di 'mortificato' (adj): f: mortificata, mpl: mortificati, fpl: mortificate
Dal verbo mortificare: (⇒ coniugare)
mortificato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mortificato ‹mor·ti·fi·cà·to› agg.
    ~ Rattristato.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mortificare ‹mor·ti·fi·cà·re› v.tr. (mortìfico, mortìfichi, ecc.)
  1. Rattristare con parole o atti che fanno sentire insieme confusione e vergogna: il suo rifiuto mi ha mortificato.
  2. (RELIG). Sottoporre a una rigorosa disciplina nel quadro di una pratica ascetica: m. la carne, i sensi.
  3. mortificarsi v.intr. pron. e rifl.
  4. intr. pron. Provare un senso di avvilimento e di umiliazione: si è mortificato per le tue osservazioni.
  5. rifl. (RELIG). Reprimere i propri istinti e desideri con pratiche ascetiche.

'mortificato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'mortificato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!