WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marino1 ‹ma·rì·no› agg.
-
~ Relativo agli aspetti geografici e ambientali del mare: corrente m., fauna m., colonia m.
Blu m., azzurro cupo.
marino2 ‹ma·rì·no› s.m.
-
~ Vino bianco secco, tipico dei Castelli Romani.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marinare ‹ma·ri·nà·re› v.tr.
-
~ (GASTR). Preparare pesci o carni per la conservazione, mediante frittura e successiva immersione in una marinata
Frollare o privare del selvatico la cacciagione mettendola in infusione in una marinata
M. la scuola, sottrarsi ai propri doveri scolastici disertando le lezioni.
'marino' si trova anche in questi elementi:
acciuga
- altezza
- anfiosso
- aragosta
- arenicola
- argonauta
- aringa
- arsella
- ascidia
- attinia
- balano
- bassofondo
- berta
- buca
- calamaro
- cannolicchio
- canocchia
- cavalluccio
- cerilo
- corallo
- dentice
- dugongo
- echinoderma
- elefante
- elevazione
- foca
- gabbiano
- gamberetto
- gambero
- grancevola
- granciporro
- grongo
- Ippocampo
- istrice
- lamantino
- lampreda
- marinismo
- mazzancolla
- miglio
- mitilo
- muggine
- murena
- murice
- nacchera
- nautilo
- occhiata
- orca
- otaria