WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
innocenza ‹in·no·cèn·za› s.f.
- Mancanza assoluta di colpa, morale o giuridica.
- Incapacità di commettere o di concepire il male, per lo più connessa all’ingenuità del bambino o del fanciullo: non si deve turbare l’i.
- estens. Sincerità disarmante: beata i.!
'innocenza' si trova anche in questi elementi:
agnello
- calunniatore
- candore
- dedurre
- fanciullo
- fuoco
- giudizio
- gridare
- ingenuità
- innocentista
- madonnina
- ordalia
- proclamare
- professare
- purezza
- riprovare
- scagionare
- scandalo
- stato