WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disdetta ‹di·ṣdét·ta› s.f.
- (AMM). Risoluzione di un contratto.
- Disgrazia, sfortuna.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disdire1 ‹di·ṣdì·re› v.tr. (imp. diṣdìci; per il resto, coniugato come dire).
-
~ Annullare, cancellare un impegno: d. un invito
(AMM). Sciogliere un rapporto contrattuale dando disdetta: d. l’abbonamento.
disdire2 ‹di·ṣdì·re› v.intr. e intr. pron. (coniugato come dire; manca dei tempi composti ed è usato solo nella terza pers. sing. e pl.)
-
~ Non addirsi, essere inopportuno, sconveniente.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disdettare ‹di·ṣdet·tà·re› v.tr. (diṣdétto, ecc.)
-
~ (AMM). Dare la disdetta, disdire.
'disdetta' si trova anche in questi elementi: