WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
difeso ‹di·fé·so› agg.
-
~ Riparato, protetto
Munito, fortificato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
difendere ‹di·fèn·de·re› v.tr. (ind. pres. difèndo, ecc.; pass. rem. difési, difendésti, ecc.; p.pass. diféso)
- Proteggere, fronteggiando mali o pericoli e spec. respingendo o rintuzzando offese: d. la città dagli assalti nemici ti difenderò contro tutti.
- Cercare di mantenere, preservare respingendo un tentativo di sottrazione: d. un primato
Tutelare, salvaguardare: d. la propria reputazione
(SPORT). D. la palla, nel calcio, del giocatore in possesso di palla, impedire all’avversario di portargliela via con movimenti del corpo e delle gambe
assol. Ostacolare le azioni di attacco degli avversari. - Riparare, coprire: mi metto gli occhiali per d. gli occhi dal sole.
- Sostenere, appoggiare fronteggiando gli attacchi altrui: d. una tesi.
- (DIR). Patrocinare, assistere in giudizio: d. un imputato. difendersi v.rifl.
- Proteggersi, ripararsi: d. dal freddo.
- Sostenere le proprie ragioni: d. dalle critiche.
- fam. Destreggiarsi abbastanza bene; cavarsela: a scacchi mi difendo.
'difeso' si trova anche in questi elementi:
castelliere
- coperto
- culla
- difendere
- difendibile
- inviolabile
- protetto
- sostenibile
- ufficio