WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
convinto ‹con·vìn·to› agg.
- (DIR). La cui colpevolezza è dimostrata dalle prove: reo c.
- genrc. Persuaso.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
convincere ‹con·vìn·ce·re› v.tr. (coniugato come vincere)
- Rendere sicuro, certo di qcs.: l’ho convinto del suo errore l’hanno convinto di essere un fuoriclasse le tue teorie non convincono.
- Indurre: mi hai convinto a tacere.
- Ispirare fiducia: quel ragazzo non mi convince
Piacere: è un romanzo che non mi convince per niente. - (DIR). Accusare con prove inoppugnabili: c. qcn. di frode. convincersi v.rifl.
- Acquisire certezza, persuadersi: c. di un errore, di avere sbagliato alla fine si è convinto.
- Decidersi: dopo molte esitazioni si è convinto ad accettare l’incarico.
'convinto' si trova anche in questi elementi:
approvare
- convincere
- dubitare
- fautore
- fervoroso
- fiducioso
- inizio
- ostracismo
- pio
- quanto
- regionalista
- restio
- rinsaldare
- sentito
- sicuro
- sostenitore
- superbo
- zelatore