consulta

 [konˈsulta]


Forme flesse di 'consulta' (nf): pl: consulte
Dal verbo consultare: (⇒ coniugare)
consulta è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consulta ‹con·sùl·ta› s.f. (DIR/AMM).
  1. Riunione collegiale.
  2. Organo collegiale.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consultare ‹con·sul·tà·re› v.tr.
  1. Interrogare per chiedere un consiglio, un parere: c. il medico sulla (o circa la) possibilità di operarsi c. un avvocato in merito a (o riguardo a) una controversia.
  2. Leggere, esaminare a scopo di ricerca o di informazione: c. un’enciclopedia c. l’elenco telefonico.
  3. consultarsi v.rifl. e intr. pron.
  4. rifl. recipr. Scambiarsi opinioni, punti di vista:.
  5. intr. pron. Rivolgersi a qcn. per avere un consiglio, un parere: c. col proprio legale sulla versione da fornire ai giudici.

'consulta' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'consulta':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!