consorzio

 [konˈsɔrtsjo]


Forme flesse di 'consorzio' (nm): pl: consorzi
Dal verbo consorziare: (⇒ coniugare)
consorzio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
consorziò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consorzio ‹con·sòr·zio› s.m. (pl. -zi)
  1. Società, unione: c. umano o civile, l’insieme degli uomini.
  2. (DIR). Unione di più individui o enti, legati tra loro con doveri e diritti comuni per un fine determinato: c. tra produttori c. agrario c. di bonifica.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
consorziare ‹con·sor·zià·re› v.tr. (consòrzio, consòrzi, ecc.)
    ~ (DIR). Unire in consorzio: c. un istituto a (o con) un altro. consorziarsi v.rifl. ~ Unirsi in consorzio; anche rifl. recipr.: le due aziende si sono consorziate.

'consorzio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'consorzio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!