WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cieca ‹ciè·ca›
    ~ vedi ceca.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cieco ‹ciè·co› agg. (pl.m. -chi)
  1. Che non può vedere; privato degli occhi o della vista
    Come s.m., chi è privo della vista: istituto per ciechi.
  2. fig. Privo di discernimento: il mondo è c. c. di rabbia una c. passione ubbidienza c.
    Alla c., senza vedere, o senza riflettere: procedere alla c.
  3. Che non consente ad altri la possibilità di vedere, privo di apertura, di sbocco, di uscita: stanza, scala c.
    Lanterna c., che lascia in ombra chi la porta
    (AER). Volo c., navigazione aerea affidata esclusivamente agli strumenti di bordo
    Muro c., privo di finestre
    Finestra c., finta
    Vicolo c., vedi vicolo
    (ANAT). Intestino c. (o il cieco s.m.), il primo tratto dell’intestino crasso, su cui si inserisce il tenue.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ceca ‹cè·ca› (o cieca) s.f.
  1. (ZOOL). Il primo stadio dell’anguilla dopo lo schiudersi delle uova.
  2. (TECN). Svasatura del bordo di un foro per incassarvi la testa di una vite.

'cieca' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'cieca':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!