WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
saraceno ‹sa·ra·cè·no› (arc. o pop. saracino) agg. e s.m. (f. -a)
- (STOR). Denominazione degli Arabi nomadi e dei musulmani, spec. di quelli stanziati nel Mediterraneo centro-orient. durante il Medioevo cristiano.
- Appartenente o relativo ai musulmani stanziati in Occidente: l’esercito s.
(BOT). Grano s., pianta erbacea, così chiamata perché originaria dell’Asia minore, coltivata nelle zone montane al posto del frumento.
'saraceno' si trova anche in questi elementi: