WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bonifica ‹bo·nì·fi·ca› s.f.
- Complesso di lavori e opere per prosciugare terreni paludosi e renderli produttivi
concr. La zona bonificata. - (MIL). Insieme di operazioni per liberare da mine o bombe inesplose zone già teatro di operazioni di guerra
anal. Liberazione da elementi o residui inquinanti o radioattivi.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
bonificare ‹bo·ni·fi·cà·re› v.tr. (bonìfico, bonìfichi, ecc.)
- Risanare terreni paludosi allo scopo di renderli produttivi; drenare, prosciugare.
- Liberare campi e terreni da mine o ordigni bellici inesplosi: b. la frontiera dalle mine
anal. Liberare un’area dai residui inquinanti. - Abbonare una somma, condonare: b. un debito.
- (FIN). Ordinare o eseguire un bonifico.
'bonifica' si trova anche in questi elementi:
bonificabile
- bonificatore
- canale
- canalizzare
- colonizzazione
- consorzio
- contributo
- mandracchio
- sminamento
- sminatore
- trasformare