WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accusato ‹ac·cu·ṣà·to› agg. e s.m. (f. -a)
-
~ (DIR). Chi si trova in stato d’accusa; imputato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accusare ‹ac·cu·ṣà·re› v.tr. (accùso, ecc.)
- Muovere un’accusa, attribuire una colpa; incolpare: lo accusò di aver mentito
Muovere un rimprovero; rimproverare: a. qcn. di pigrizia. - (DIR). Denunciare all’autorità giudiziaria; incriminare: a. qcn. di furto.
- Dichiarare di sentire, avvertire: a. un dolore al fegato
Risentire palesemente di qcs. di negativo: a. il colpo
Dare indizio di qcs., manifestare, mostrare: il suo volto accusava la stanchezza. - (BUROCR). Dare atto di qcs.
A. ricevuta, notificare di aver ricevuto una lettera, un plico, ecc. - In alcuni giochi di carte, dichiarare i punti o le combinazioni che si hanno in mano.
'accusato' si trova anche in questi elementi:
autodifesa
- controaccusa
- falso
- giudizio
- incriminato
- ordalia
- parzialità
- prevenuto
- rammaricarsi