WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accusa ‹ac·cù·ṣa› s.f.
- L’atto, le parole, lo scritto con cui si attribuisce a qcn. una colpa: muovere, rivolgere un’a.
- (DIR). Atto con cui si chiama qcn. davanti al giudice a rispondere di un reato
La persona o le persone alle quali in un processo penale è affidato il compito di sostenere le accuse a carico dell’imputato: pubblica a., il pubblico ministero
Atto d’a., quello con cui si presentano all’imputato gli elementi raccolti a suo carico durante l’istruttoria. - In alcuni giochi di carte, dichiarazione di una combinazione di carte che dà diritto a determinati punti.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accusare ‹ac·cu·ṣà·re› v.tr. (accùso, ecc.)
- Muovere un’accusa, attribuire una colpa; incolpare: lo accusò di aver mentito
Muovere un rimprovero; rimproverare: a. qcn. di pigrizia. - (DIR). Denunciare all’autorità giudiziaria; incriminare: a. qcn. di furto.
- Dichiarare di sentire, avvertire: a. un dolore al fegato
Risentire palesemente di qcs. di negativo: a. il colpo
Dare indizio di qcs., manifestare, mostrare: il suo volto accusava la stanchezza. - (BUROCR). Dare atto di qcs.
A. ricevuta, notificare di aver ricevuto una lettera, un plico, ecc. - In alcuni giochi di carte, dichiarare i punti o le combinazioni che si hanno in mano.
'accusa' si trova anche in questi elementi:
accusabile
- accusare
- accusato
- accusatore
- accusatorio
- appoggiare
- assolvere
- capo
- confutare
- controaccusa
- controbattere
- corpo
- denunciare
- discarico
- discolpa
- discolpare
- impeachment
- incriminare
- incriminazione
- indizio
- infondatezza
- insinuare
- insinuazione
- invettiva
- ministero
- poggiare
- prosciogliere
- pubblico
- recriminazione
- rispondere
- ritorcere
- ritorsione
- ritrattabile
- ritrattare
- rossore
- scagionare
- scardinare
- sgretolare
- smontare
- stritolare
- toccato