WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accorto ‹ac·còr·to› agg.
- Sagace, avveduto, saggio (opposto malaccorto)
Esperto, consapevole (opposto non accorto)
Stare a., bene attento
Fare a., render consapevole, avvertire. - Conveniente, opportuno: una mossa molto a.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accorgersi ‹ac·còr·ger·si› v.intr. pron. (ind. pres. mi accòrgo, ti accòrgi, ecc.; pass. rem. mi accòrsi, ti accorgésti, ecc.; p.pass. accòrto)
-
~ Prendere coscienza di una presenza o realtà non immediata; avvedersi, rendersi conto: non si è accorto di nulla
Te ne accorgerai!, come forma di rimprovero, di larvata minaccia a chi si ostina a ignorare i buoni consigli
Senza accorgersene, inconsapevolmente, inavvertitamente, o anche senza fatica, senza difficoltà, facilmente.
'accorto' si trova anche in questi elementi:
accorgersi
- destro
- diplomatico
- dritto
- mostrare
- scaltrire
- scaltro
- scomparsa
- smaliziare
- tattica