zitto

 [ˈtsitto]


Forme flesse di 'zitto' (adj): f: zitta, mpl: zitti, fpl: zitte

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
zitto ‹zìt·to› agg.
  1. Che tace, astenendosi dal parlare o cessando di parlare, silenzioso, taciturno: è stato z. tutta la sera rimase z. a lungo
    Fare star zitto, far tacere, mettere a tacere, tappare la bocca: non mi faranno stare z. neanche con le minacce
    Stare, rimanere, restare z., tacere: di fronte a certe ingiustizie non si deve rimanere zitti
    Zitto!, silenzio!, esclam. con cui si invita al silenzio: zitti! comincia il film zitti! altrimenti vi butto fuori
    Zitti, zitti, con valore superlativo, può indicare paura o mortificazione: se ne sono andati z., z. e a testa bassa.

'zitto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'zitto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!