WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
zitto ‹zìt·to› agg.
- Che tace, astenendosi dal parlare o cessando di parlare, silenzioso, taciturno: è stato z. tutta la sera rimase z. a lungo
Fare star zitto, far tacere, mettere a tacere, tappare la bocca: non mi faranno stare z. neanche con le minacce
Stare, rimanere, restare z., tacere: di fronte a certe ingiustizie non si deve rimanere zitti
Zitto!, silenzio!, esclam. con cui si invita al silenzio: zitti! comincia il film zitti! altrimenti vi butto fuori
Zitti, zitti, con valore superlativo, può indicare paura o mortificazione: se ne sono andati z., z. e a testa bassa.
'zitto' si trova anche in questi elementi: