WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volgo ‹vól·go› s.m. (pl. -ghi)
-
~ La parte del popolo più povera e ignorante: i pregiudizi del v.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volgare ‹vol·gà·re› agg.
- Proprio degli strati culturalmente inferiori della popolazione: usi, pregiudizi v.
(LING). Delle forme e dei caratteri della lingua propri delle classi popolari: latino v., in contrapposizione alla lingua letteraria; dialetti, parlate v. come s.m.: il v. italiano. - fig. (spreg.). Comune, senza pregio o qualità alcuna: una v. imitazione
Del tutto privo di signorilità, finezza, nobiltà di sentimenti: una donna v. bellezza v. animo v.
Riferito al modo di esprimersi, sconcio, urtante: espressioni v. modo di parlar v. anche s.m. e f.: non fare il v.!
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
volgere ‹vòl·ge·re› v.tr. e intr. (ind. pres. vòlgo, vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; p.pass. vòlto; come intr., aus. avere, raro essere)
- tr. Indirizzare in una data direzione, spec. una parte del corpo o qcs. che risponda ai nostri comandi; rivolgere, voltare: v. la prua verso riva v. gli occhi a terra.
- tr. (fig.). Riferito a pensieri, sentimenti e facoltà mentali, dirigerli a un certo fine, a un dato argomento, a una determinata azione, ecc.: v. l’animo alla fede.
- tr. (fig.). Determinare un cambiamento nella condizione o destinazione di qcs.; convertire: v. un apparecchio ad altro uso v. tutto in burla.
- tr. Rendere da una lingua a un’altra; tradurre: v. un testo latino in italiano.
- intr. Andare verso un luogo; dirigersi: la perturbazione volge a ovest
Di strada, fiume, ecc., cambiare direzione nel suo corso; piegare
Essere orientato verso un punto cardinale: la facciata dell’edificio volge a sud. - intr. (fig.). Avvicinarsi a una certa gradazione di sapore, colore, ecc.; tendere: un rosso che volge al viola
Essere vicino a un certo momento, a una certa fase; approssimarsi: l’incontro ormai volge al termine
Essere sul punto di evolversi in un certo modo: il tempo volge al bello.
volgersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Indirizzare il corpo in una data direzione, girarsi, voltarsi: si volse dall’altra parte per non vederlo.
- rifl. (fig.). Indirizzare la propria attenzione, il proprio impegno verso qcs.; dedicarsi: v. agli studi letterari.
- intr. pron. Dirigersi, indirizzarsi, rivolgersi: la barca si volse verso riva anche fig.: la sua mente si volse al passato.
- intr. pron. (fig.). Riversarsi, abbattersi contro qcn., spec. di sentimento: l’ira del comandante si volse contro i suoi soldati.
'volgo' si trova anche in questi elementi: