WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
validità ‹va·li·di·tà› s.f.
- Resistenza e vigore fisico o psichico: v. delle membra, della mente.
- Efficacia in rapporto a determinati fini (la v. di un argomento; impugnare la v. di una sentenza), oppure in rapporto a determinati limiti o scadenze (il biglietto ha la v. di tre giorni).
'validità' si trova anche in questi elementi:
affermare
- ammissibilità
- a priori
- autenticità
- avvalorare
- bollino
- bollo
- collaudo
- consistenza
- convalida
- decadenza
- delegittimare
- delibazione
- dimostrazione
- discutibile
- documento
- dogmatico
- duraturo
- fideismo
- fondatezza
- formale
- giudicare
- illegittimità
- illegittimo
- imprescrittibilità
- inappellabilità
- incoerente
- inconcusso
- inconfutabile
- inconsistente
- incontentabilità
- incontestabilità
- incontestato
- incontrovertibile
- incredulo
- indefettibilità
- indissolubilità
- inesistenza
- inficiare
- infirmare
- inossidabile
- insindacabilità
- intaccabile
- intaccare
- integralismo
- invalidare
- invalidità
- invalido
- inviolabilità
- involuzione