vago

 [ˈvago]


Forme flesse di 'vago' (n): pl: vaghi
Forme flesse di 'vago' (adj): f: vaga, mpl: vaghi, fpl: vaghe
Dal verbo vagare: (⇒ coniugare)
vago è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
vagò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vago1 ‹và·go› agg. (pl.m. -ghi)
  1. Indeterminato, impreciso, approssimato: accennare in modo v. un v. presentimento
    Tenersi, restare nel v., esprimersi in maniera approssimativa.
  2. Attraente, leggiadro.
  3. lett. Desideroso, voglioso: esser v. di qcs.

vago2 ‹và·go› s.m. (pl. -ghi)
    ~ (ANAT). Il decimo paio di nervi cranici, che innerva gran parte dei visceri toracici e addominali, con funzioni sensitive, motorie e neurovegetative.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vagare ‹va·gà·re› v.intr. (vàgo, vàghi, ecc.)
    ~ Spostarsi irregolarmente e senza meta precisa; errare, girovagare: v. per il mondo in cerca di fortuna anche fig.: v. con la fantasia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vagire ‹va·gì·re› v.intr. (vagìsco, vagìsci, ecc.; aus. avere)
    ~ Di neonati e lattanti, emettere lievi voci di pianto, piagnucolare.

'vago' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vago':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!