WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vago1 ‹và·go› agg. (pl.m. -ghi)
- Indeterminato, impreciso, approssimato: accennare in modo v. un v. presentimento
Tenersi, restare nel v., esprimersi in maniera approssimativa. - Attraente, leggiadro.
- lett. Desideroso, voglioso: esser v. di qcs.
vago2 ‹và·go› s.m. (pl. -ghi)
-
~ (ANAT). Il decimo paio di nervi cranici, che innerva gran parte dei visceri toracici e addominali, con funzioni sensitive, motorie e neurovegetative.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vagare ‹va·gà·re› v.intr. (vàgo, vàghi, ecc.)
-
~ Spostarsi irregolarmente e senza meta precisa; errare, girovagare: v. per il mondo in cerca di fortuna anche fig.: v. con la fantasia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vagire ‹va·gì·re› v.intr. (vagìsco, vagìsci, ecc.; aus. avere)
-
~ Di neonati e lattanti, emettere lievi voci di pianto, piagnucolare.
'vago' si trova anche in questi elementi:
aleggiare
- compatimento
- crepuscolare
- impalpabile
- indovinello
- intimidire
- percepire
- reminiscenza
- rigiro
- sbiadire
- senso
- sfocato
- sfumato
- temere
- timido
- vagale
- vagare