urlo

 [ˈurlo]


Forme flesse di 'urlo' (nm): pl: urli, alternate pl: urla
Il plurale “urla” è femminile e più comune.
Dal verbo urlare: (⇒ coniugare)
urlo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
urlò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
urlo ‹ùr·lo› s.m. (pl. gli urli, forma singolativa; le urla f., con valore collettivo)
  1. Grido acuto e incontrollato: un u. di gioia, di dolore l’u. della folla al pl., sgridata, rimprovero violento: sentirai gli urli di tuo padre, quando torna!
    Verso acuto e prolungato di animali: l’u. del lupo
    Da u., sensazionale, entusiasmante.
  2. estens. Suono prolungato, cupo o lacerante: l’u. del vento, della sirena.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
urlare ‹ur·là·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
  1. intr. Emettere grida forti e prolungate: la folla urlava in preda all’entusiasmo u. di dolore; u. per lo spavento.
  2. intr. Di lupi e cani, ululare: i lupi urlavano nella notte.
  3. intr. (estens.). Parlare con voce altissima: per farsi ascoltare era costretto a u.
  4. tr. Dire qcs. a voce altissima: u. parole incomprensibili gli urlò che se ne doveva andare
    Esternare un sentimento con delle urla: urlò a tutti la sua rabbia
    Cantare a voce spiegata: u. una canzone.

'urlo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'urlo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!