WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lacerante ‹la·ce·ràn·te› agg.
- Che provoca una lacerazione: corpo l.
- fig. Capace di produrre effetti sconvolgenti: un urlo l. rimorso l.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lacerare ‹la·ce·rà·re› v.tr. (làcero, ecc.)
- Strappare in modo violento: l. un foglio il filo spinato mi ha lacerato i pantaloni
Lacerarsi le vesti, strapparsele di dosso per sdegno o ira (fig., manifestare disperazione). - Produrre una rottura traumatica di tessuti organici: un vetro ha lacerato le mani a mio fratello anche tr. pron.: mi sono lacerato un tendine.
- fig. Straziare, tormentare: era lacerato dai dubbi. lacerarsi v.intr. pron. ~ Strapparsi: l’abito s’è tutto lacerato
Di tessuti organici, subire una rottura.
'lacerante' si trova anche in questi elementi: