WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
unghia ‹ùn·ghia› (arc. o pop. ugna) s.f.
-
~ (ANAT/ZOOL). Formazione cutanea dell’epidermide che nell’uomo e in molti animali riveste e rinforza l’estremità superiore delle dita contribuendo alle funzioni di queste; artiglio: le u. delle mani tagliarsi le u. le u. retrattili dei felini
Tirar fuori le u., dimostrare aggressività
Pagare sull’u., in contanti e subito.
'unghia' si trova anche in questi elementi:
artiglio
- artiodattilo
- cavallo
- falangetta
- graffio
- incarnire
- leuconichia
- lunula
- paronichia
- patereccio
- scarnire
- ugna
- unghiata
- unghiello
- ungueale
- zoccolo