WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trapasso ‹tra·pàs·so› s.m.
- Passaggio da un luogo ad un altro o da una ad altra condizione
lett. La morte: nell’ora del t. - fig. Momento intermedio che partecipa dei caratteri di due situazioni in sé definite, con funzione di collegamento fra esse: epoca di t.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trapassare ‹tra·pas·sà·re› v.tr. e intr.
- tr. Passare da parte a parte; trafiggere: gli trapassò un polmone con una coltellata.
- tr. (fig.). Superare un limite, oltrepassare, andare oltre: ciò trapassa le mie competenze.
- intr. (aus. essere),eufem. Morire, decedere.
'trapasso' si trova anche in questi elementi: