WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tolleranza ‹tol·le·ràn·za› s.f.
- Capacità di tollerare, senza subire danni, quanto è o può essere pericoloso o dannoso: avere una grande t. agli alcolici.
- Atteggiamento di rispetto o di indulgenza nei riguardi dei comportamenti, delle idee o delle convinzioni altrui, anche se in contrasto con le proprie
Casa di t., luogo dove è ammesso l’esercizio della prostituzione. - (TECN). Scarto massimo ammissibile fra il valore nominale e quello reale di una grandezza fisica.
'tolleranza' si trova anche in questi elementi:
bastare
- casa
- connivenza
- franchigia
- indulgente
- indulgenza
- insostenibile
- maîtresse
- marchetta
- ospitalità
- passaggio
- paziente
- pazienza
- permissivo
- possibilismo
- spasimo
- tenutario
- whig