WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tele ‹tè·le› s.f., invar.
-
~ Abbr. di televisione, spec. nel linguaggio familiare e come primo elemento di composti: telecronista, telespettatore, ecc.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tela ‹té·la› s.f.
- Tessuto uniforme e compatto, senza rovescio, di solito di cotone o di lino: t. di lino, di cotone, di canapa
Esser come la t. di Penelope, di lavoro che non finisce mai (con riferimento al racconto omerico secondo il quale Penelope disfaceva di notte la tela tessuta di giorno). - (ART). Dipinto a olio o a tempera eseguito su tela: una t. di Tiziano.
- (TEATR). Il sipario del palcoscenico
Cala la t., per indicare la fine di un atto o della commedia (fig., il concludersi di una vicenda). - Intreccio di fili di materiale diverso
T. di ragno, la ragnatela.
'tele' si trova anche in questi elementi: