WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
svelto ‹ṣvèl·to› agg.
- Rapido e sciolto: camminare s.
Essere s. di mano, incline alla baruffa o al furto
Avere la lingua s., essere pronto nel rispondere o incline a dir male del prossimo
Alla svelta, con grande rapidità. - Dai riflessi pronti: intelligenza s.
Sollecito e spedito: è molto s. nel suo lavoro. - estens. Snello: una ragazza dalla figura s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
svellere ‹ṣvèl·le·re› v.tr. (ind. pres. ṣvèllo o ṣvèlgo, ṣvèlli, ecc.; pass. rem. ṣvèlsi, ṣvellésti, ecc.; cong. pres. ṣvèlla o ṣvèlga, ecc.; p.pass. ṣvèlto, di solito però sostituito da divèlto, per evitare l’omofonia con l’agg. svelto), lett.
- Estrarre con violenza: s. un albero dal terreno.
- fig. Estirpare: s. un vizio.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sveltire ‹ṣvel·tì·re› v.tr. (ṣveltìsco, ṣveltìsci, ecc.)
- Rendere più rapido: s. il traffico s. una procedura.
- Rendere pronto e vivace: l’esperienza lavorativa l’ha sveltito.
- Assottigliare: s. le linee di un disegno
fig. Rendere meno prolisso: s. un racconto.
sveltirsi v.intr. pron.
~ Scaltrirsi: la ragazzina s’è sveltita a quanto pare!
'svelto' si trova anche in questi elementi: