spiccio

 [ˈspittʃo]


Forme flesse di 'spiccio' (adj): f: spiccia, mpl: spicci, fpl: spicce
Dal verbo spicciare: (⇒ coniugare)
spiccio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
spicciò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiccio ‹spìc·cio› agg.
  1. Svelto: che sia una cosa s.!
    Brusco: usare maniere s.
    Andare per le spicce, non guardare per il sottile.
  2. Spicciolo: soldi s. anche s.m. (al pl.): non ho s.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spicciare ‹spic·cià·re› v.tr. (spìccio, spìcci, ecc.)
  1. Sbrigare sollecitamente: s. una faccenda.
  2. Congedare rapidamente: s. un cliente.
  3. Cambiare in spiccioli: hai da s. (o da spicciarmi) dieci euro?
  4. spicciarsi v.intr. pron. ~ Fare in fretta: spicciati a finire questo lavoro!

'spiccio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spiccio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!