WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
superficie ‹su·per·fì·cie› s.f. (invar. o pl. -ci)
- Contorno di un corpo, limite fra lo spazio esterno e quello occupato dal corpo stesso: la s. di una tavola
(GEOM). Ente a due dimensioni immaginabile come lamina priva di spessore
com. Area: trovare la s. del quadrato
(AER). S. alare, della pianta di un’ala
(MAR). S. velica, la somma delle superfici delle vele esposte al vento
(GEOGR). S. fisica della Terra (o s. terrestre), quella comprendente sia la parte solida che quella liquida per un totale di 510.100.933 km2. - Strato superficiale: ferita in s.
- fig. Apparenza: fermarsi alla s.
'superficie' si trova anche in questi elementi:
abbrustolire
- acqua
- acro
- aderire
- adesivo
- affioramento
- affiorare
- aggetto
- alare
- albedo
- alesare
- aletta
- allunaggio
- allunare
- altimetro
- ammaccare
- ammaccatura
- ammarare
- anticatodo
- aperto
- appannamento
- applicare
- ara
- area
- areola
- aria-acqua
- asciugatura
- asfalto
- asino
- aspro
- autoadesivo
- banchisa
- base
- bassofondo
- battuta
- bavetta
- bilatero
- biliardo
- biolca
- biosfera
- bitorzolo
- bitumatura
- bolla
- bollire
- boscosità
- botte
- brillanza
- brunire
- brunitura
- bucherellare