WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stralcio ‹stràl·cio› s.m. (pl. -ci)
- Eliminazione
(DIR). Legge s., legge che contenga una parte delle norme previste nel disegno di legge
(AMM). Ufficio s., che cura il disbrigo degli affari a un ente che succede a un ente soppresso. - Liquidazione: vendere tutto a s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stralciare ‹stral·cià·re› v.tr. (stràlcio, stràlci, ecc.)
- non com. (AGR). Potare tagliando i tralci infruttiferi.
- Eliminare: s. un passo da un testo s. un argomento dall’ordine del giorno.
- (ECON). Mettere in liquidazione: s. un’azienda.
- (DIR). Comporre con una transazione: s. una controversia tra contribuenti e fisco.
'stralcio' si trova anche in questi elementi: