spogliare

 [spoʎˈʎare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spogliare ‹spo·glià·re› v.tr. (spòglio, spògli, ecc.)
  1. Privare degli indumenti: s. un bambino
    S. con gli occhi, fissare con desiderio sessuale.
  2. Privare: Ettore spogliò Patroclo delle armi di Achille l’inverno spoglia gli alberi di tutte le foglie s. la chiesa degli addobbi anche fig.: questa interpretazione spoglia l’opera dei suoi significati più profondi è stato spogliato di ogni autorità.
  3. fig. Ripulire dal superfluo: s. uno scritto di ogni fronzolo letterario.
  4. fig. Sottoporre a esame sistematico: s. le schede elettorali s. un testo.
  5. spogliarsi v.rifl. e intr. pron.
  6. rifl. Togliersi gli abiti di dosso: s prima di andare a dormire.
  7. intr. pron. Rimanere spoglio
    (ZOOL). Perdere la pelle nel processo della muta
    fig. Privarsi spontaneamente: si è spogliato di tutto per aiutare il fratello s. dei pregiudizi.

'spogliare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spogliare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!