WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spira ‹spì·ra› s.f.
- Ogni avvolgimento di una spirale o di un oggetto di analoga forma: le s. di una molla
A spire, a spirale. - Ogni anello che un serpente forma avvolgendosi.
- (ELETTR). Ogni elemento che costituisce l’avvolgimento di una bobina o di un trasformatore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spirare1 ‹spi·rà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. avere)
- intr. Soffiare: spirava una lieve brezza dal mare
fig. Essere percepibile: in ufficio oggi spira una brutta aria. - intr. Diffondersi: dai campi spirava odore di fieno
fig. Trasparire: dal suo viso spirava dolcezza. - tr. (arc. e lett.). Ispirare.
- tr. (non com.). Diffondere: s. una puzza terribile
fig. Trasmettere: il suo sguardo spirava serenità.
spirare2 ‹spi·rà·re› v.intr. (aus. essere)
- Morire: è spirata stanotte.
- estens. (non com.). Scadere: la tregua spirerà domani.
'spira' si trova anche in questi elementi:
amperspira
- austro
- ghibli
- maestrale
- matassa
- noto
- ponente
- ponentino
- sopravvento
- spirare
- terra
- tortiglione
- tramontana
- voluta