spiccato

 [spikˈkato]


Forme flesse di 'spiccato' (adj): f: spiccata, mpl: spiccati, fpl: spiccate
Dal verbo spiccare: (⇒ coniugare)
spiccato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiccato ‹spic·cà·to› agg.
  1. Distinto: figura dai contorni s. parla con s. accento meridionale.
  2. Notevole: ha uno s. senso dell’umorismo.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiccare ‹spic·cà·re› v.tr. e intr. (spìcco, spìcchi, ecc.)
  1. tr. Staccare in modo netto: s. un frutto dal ramo
    fig. Pronunciare in modo chiaro: s. le parole.
  2. tr. Compiere in modo rapido e improvviso: s. un salto
    S. il volo, prendere il volo (fig., andarsene da un luogo).
  3. tr. (DIR/ECON). Emettere: s. un mandato di cattura s. un assegno.
  4. intr. (aus. avere), fig. Risaltare: s. per la propria intelligenza spiccava tra gli altri invitati per la sua eleganza.

'spiccato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spiccato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!