WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sorpresa ‹sor·pré·sa› s.f.
- Evento o intervento inatteso che coglie impreparati, suscitando meraviglia o stupore spec. gradevole: il suo matrimonio è stato una s. per tutti
Di s., in modo del tutto inatteso: agire di s. cogliere qcn. di s. - Reazione di meraviglia o di stupore per il verificarsi di un fatto imprevisto o inaspettato.
- Piccolo dono inserito in una confezione dolciaria.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sorpreso ‹sor·pré·so› agg.
-
~ Vivamente stupito per il verificarsi di un fatto inaspettato: restare s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sorprendere ‹sor·prèn·de·re› v.tr. (coniugato come prendere)
- Cogliere inaspettatamente o improvvisamente: durante la gita ci sorprese il temporale.
- Scoprire qcn. nell’atto di commettere un’azione disonesta o segreta: ho sorpreso un ragazzo a frugare nella mia bora.
- Causare un senso d’improvvisa meraviglia, stupore, incredulità: quella notizia ci ha sorpresi. sorprendersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Accorgersi all’improvviso di quanto si sta facendo inconsapevolmente: qualche volta mi sorprendo a parlare da solo.
- intr. pron. Stupirsi, meravigliarsi.
'sorpresa' si trova anche in questi elementi:
agguato
- assicurare
- attonito
- blitz
- cappero
- civetta
- cogliere
- colpo
- come
- ferro
- gulp
- improvvisamente
- improvvisata
- incursione
- ingannare
- meraviglia
- meravigliare
- mostrare
- pentolaccia
- ricomporre
- saltare
- sbigottimento
- scherzare
- sensazione
- sobbalzare
- sorprendente
- sortita
- sprovvisto
- strabiliante
- tiratore
- tradimento
- trascolorare
- varco