WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
singolare ‹sin·go·là·re› agg. e s.m.
- agg. (arc.). Concernente una sola persona; ancora oggi, scherz.: venire a singolar tenzone, cimentarsi in un confronto diretto.
- agg. (com.). Unico, che presenta caratteristiche totalmente diverse da quelle dell’ambito cui appartiene: un tipo davvero s.
Eccezionale: donna di bellezza s.
Insolito ed eccentrico: un modo di vestire s. - agg. (LING). Numero s. (più com. il singolare s.m.), variante della categoria del numero che definisce l’unità contro la pluralità: uomo rispetto a uomini.
- s.m. (SPORT). Nel tennis e nel ping-pong, incontro fra due soli giocatori.
'singolare' si trova anche in questi elementi:
alzata
- avventura
- comune
- corridoio
- curiosamente
- curioso
- duetto
- elevatezza
- eroina
- esimio
- exploit
- folcloristico
- inestimabile
- irruente
- legione
- luce
- magistrale
- magnetismo
- materno
- nuovo
- oro
- paterno
- peregrino
- plurale
- prestigioso
- romanzo
- singolarmente
- singolo