WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
singhiozzo ‹sin·ghióz·zo› s.m.
- Brusca contrazione simultanea involontaria del diaframma e dei muscoli costrittori della glottide, che si accompagna a un rumore caratteristico
A s., a singhiozzi, a sbalzi, con frequenti interruzioni e riprese
Sciopero a s., vedi sciopero. - Analoga contrazione del diaframma che si accompagna ad accessi di pianto convulso: scoppiare in singhiozzi.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
singhiozzare ‹sin·ghioz·zà·re› v.intr. (singhiózzo, ecc.; aus. avere)
- Avere il singhiozzo.
- fig. Procedere a sbalzi, a strappi: la vecchia automobile saliva singhiozzando.
- Piangere con singhiozzi, a dirotto, convulsamente.
'singhiozzo' si trova anche in questi elementi: