WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
servitù ‹ser·vi·tù› s.f.
  1. Lo stato di soggezione o di dipendenza proprio del servo; schiavitù
    S. della gleba, istituto giuridico medievale per il quale il lavoratore, pur restando teoricamente libero, si trovava di fatto legato alla terra che coltivava e nell’impossibilità di abbandonarla.
  2. Stato di umiliante soggezione politica: la s. della patria
    iperb. Motivo di costrizione o di dipendenza: la s. dell’orario.
  3. concr. Il complesso dei domestici di una casa signorile.
  4. (DIR). Limitazione del diritto di proprietà su un fondo per l’utilità di un altro fondo.

'servitù' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'servitù':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!