WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scarica ‹scà·ri·ca› s.f.
- Serie di colpi sparati simultaneamente da più armi da fuoco portatili (una s. di fucileria) o esplosi da un’arma automatica (una s. di mitra).
- estens. Rovescio violento e improvviso: una s. di pugni una s. di grandine
Evacuazione violenta di feci liquide. - (ELETTR). Passaggio di corrente fra due corpi a diverso potenziale elettrico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scarico1 ‹scà·ri·co› agg. (pl.m. -chi)
- Privo del carico: un bastimento s.
- Libero, sogmbro: cielo s. di nuvole
fig. Libero da turbamenti: mente s. di preoccupazioni. - Privo della carica: orologio s. batteria s.
- fig. Privo di energie, fiacco.
scarico2 ‹scà·ri·co› s.m. (pl. -chi)
- Rimozione di un carico da un veicolo (lo s. della legna) o liberazione del veicolo dal carico trasportato (lo s. di una nave).
- Deflusso di acque o altri liquidi o di gas: canale di s.
Abbandono di immondizie o rifiuti: divieto di s.
Tubo di s., nei motori a scoppio, parte del tubo di scappamento attraverso cui vengono espulsi i gas generati dalla combustione all’interno del cilindro. - fig. Uscita di merce o di denaro: bolletta di s.
Giustificazione, discarico: testimoni a s. a mio, tuo, suo s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scaricare ‹sca·ri·cà·re› v.tr. (scàrico, scàrichi, ecc.)
- Rimuovere un carico da un mezzo di trasporto: s. il fieno da un carro anche assol.: gli operai non hanno ancora finito di s.
Liberare un mezzo di trasporto del suo carico: s. un camion. - Di persona, depositare il carico che si sta trasportando: s. lo zaino dalle spalle.
- estens. Svuotare: s. una cisterna.
- fig. Alleggerire di un peso morale: s. qcn. di una responsabilità anche tr. pron.: scaricarsi la coscienza.
- Far ricadere su altri un peso morale: s. un lavoro sulle spalle di qcn.
- Dare libero sfogo a stati d’animo, spec. a scapito di qcn.: s. la rabbia sui colleghi
S. i nervi, calmarsi, rilassarsi. - fig. Allontanare bruscamente qcn. con cui si ha un rapporto di consuetudine, di collaborazione, di amicizia, ecc.: s. un amico ha scaricato la ragazza.
- fig. Rivolgere in abbondanza a qcn. espressioni violente e ingiuriose: gli ha scaricato addosso insulti e improperi.
- Riferito a un’arma da fuoco, estrarne il caricatore o le cartucce
Vuotare un’arma da fuoco di tutti i proiettili sparandoli contro un bersaglio. - Di corsi d’acqua, tubature, ecc., far defluire i liquidi trasportati in un luogo: la Dora scarica le sue acque nel Po.
- Riferito a un dispositivo meccanico o elettrico, fargli perdere la carica che ne permette il funzionamento: s. il cellulare prima di ricaricarlo.
- (INFORM). Trasferire dati e informazioni da un server alla memoria del proprio computer tramite un collegamento telematico: s. un file da Internet.
- Poggiare: la trave scarica il suo peso sui piedritti.
- Detrarre dal reddito imponibile, dedurre: s. un onere dalla denuncia dei redditi. scaricarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. (fig.). Alleggerirsi di un peso morale o di un dovere: s. di ogni responsabilità.
- rifl. (fig.). Allentare la propria tensione nervosa.
- intr. pron. Di un dispositivo meccanico o elettrico, esaurire la carica.
- intr. pron. Di fulmini, abbattersi su qcs.
Di precipitazione atmosferica, rovesciarsi abbondantemente su un luogo. - intr. pron. Di corso d’acqua, defluire in un luogo, immettersi.
'scarica' si trova anche in questi elementi:
adrenalina
- aggredire
- batteria
- catodico
- cloaca
- crivellare
- elettrico
- elettroluminescenza
- emissario
- folgorare
- folgorazione
- formicaleone
- fucilazione
- fulminare
- fulmine
- gragnola
- grandinata
- grandine
- impallinare
- impiombare
- parafulmine
- raffica
- scaricare
- scintilla
- scossa
- sventagliata
- tuono