WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ripetuto ‹ri·pe·tù·to› agg.
-
~ Replicato più volte: batté r. colpi alla porta ha sopportato r. accuse.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ripetere ‹ri·pè·te·re› v.tr. (ripèto, ecc.)
- Effettuare di nuovo: r. un tentativo
Conseguire di nuovo: la squadra ha ripetuto l’exploit dell’anno passato
Replicare: il concerto sarà ripetuto a Milano. - Dire di nuovo: continua a r. di essere stata imbrogliata quante volte te lo devo r.?
- Riferire: ripetimi ciò che hai sentito
Esporre: r. una poesia a memoria - Frequentare un corso scolastico già frequentato in seguito a bocciatura: dovrò r. la quinta.
- (DIR). Richiedere quanto si è pagato senza una giusta causa: r. un danno. ripetersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Essere ripetitivo: uno scrittore che si ripete troppo
Conseguire di nuovo un successo: un atleta che difficilmente si ripeterà alle Olimpiadi. - intr. pron. Accadere di nuovo, ricapitare: il problema si è ripetuto anche ieri.
'ripetuto' si trova anche in questi elementi:
alterno
- antifona
- attorcigliamento
- chi
- chioccolio
- echeggiare
- epodo
- frequente
- fritto
- gracidio
- intessere
- lapidazione
- lesena
- miagolio
- molleggiamento
- muovere
- net
- nistagmo
- noiosità
- pappagallesco
- piovere
- pista
- quatto
- reiterabile
- rigiro
- rinnovato
- ripetere
- ritornello
- ritrito
- saltello
- sassaiola
- scoppiettare
- sfregamento
- solletico
- sonaglio
- sventagliata
- talvolta
- tic
- triplo
- trito
- uso