rigetto

 [riˈdʒɛtto]


Forme flesse di 'rigetto' (nm): pl: rigetti
Dal verbo rigettare: (⇒ coniugare)
rigetto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
rigettò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rigetto ‹ri·gèt·to› s.m.
  1. (DIR). Rifiuto: r. di un’istanza.
  2. (MED). La reazione negativa dell’organismo ricevente a un trapianto.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
rigettare ‹ri·get·tà·re› v.tr. (rigètto, ecc.)
  1. Rimandare indietro o fuori: il mare rigettò a riva il corpo del naufrago.
  2. Gettare di nuovo: il pugile rigettò a terra lo sfidante.
  3. fig. Rifiutare: r. una proposta r. la domanda.
  4. Vomitare: ha rigettato tutta la minestra mi viene da r.
  5. (TECN). Realizzare versando di nuovo dentro lo stampo il materiale: r. un basamento.
  6. (BOT). Mettere nuovi germogli: il ciliegio ha rigettato i germogli.
  7. rigettarsi v.rifl. ~ Buttarsi di nuovo: r. a terra anche fig.: si è rigettato nello studio.

'rigetto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'rigetto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!