ricaduta

 [rikaˈduta]


Forme flesse di 'ricaduta' (nf): pl: ricadute
Dal verbo ricadere: (⇒ coniugare)
ricaduta è:
participio passato (femminile)

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ricaduta ‹ri·ca·dù·ta› s.f.
  1. Nuova caduta.
  2. fig. Nuovo coinvolgimento in una situazione negativa: una r. nel vizio.
  3. (MED). Riacutizzazione: il malato ha avuto un’altra r.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ricadere ‹ri·ca·dé·re› v.intr. (coniugato come cadere; aus. essere)
  1. Cadere di nuovo: il tovagliolo è ricaduto sul pavimento.
  2. fig. Andare a finire di nuovo: r. nella disperazione
    Ricaderci, commettere lo stesso sbaglio: c’è ricaduto!
  3. Discendere: i capelli gli ricadono sulle spalle.
  4. fig. Gravare: il peso della famiglia ricade su di me.

'ricaduta' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ricaduta':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!