WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
zeppa ‹zép·pa› s.f.
- Pezzo di legno usato per rincalzare un mobile o per otturazioni o sostituzioni provvisorie: mettere una z. sotto il piede dell’armadio turare il barile con una z.
Pezzetto di cuoio con funzione di rialzo o di rinforzo di suole o tacchi; anche, alta suola in sughero o in legno di zoccoli o sandali. - fig. Rimedio provvisorio e improvvisato: il guaio è fatto, vediamo se ci si può mettere qualche z.
- (LING). Parola o frase inserita per completare un verso o per arrotondare un periodo
Gioco enigmistico in cui da una parola se ne ottiene un’altra di diverso significato mediante l’inserzione di una lettera o di una sillaba (per es. esortazione + p = esportazione).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
zeppo ‹zép·po› agg.
-
~ Pieno fino ai limiti della capienza; ricolmo, gremito: uno zaino z. di libri ha sempre la casa z. di gente spesso rafforzato con pieno: il teatro era pieno z. un libro pieno z. di errori.
'zeppa' si trova anche in questi elementi: