WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pompa1 ‹póm·pa› s.f.
-
~ (TECN). Macchina che per mezzo di organi meccanici a moto rotatorio o moto rettilineo alternativo solleva o sposta liquidi (pompe idrauliche) o gas (pompe pneumatiche): pompa centrifuga la pompa della bicicletta, del pozzo
P. di benzina, il distributore di benzina, di cui è parte essenziale una pompa.
pompa2 ‹póm·pa› s.f.
-
~ Apparato fastoso, per lo più associato ad atmosfera di elevata mondanità: la p. di un ballo a corte
Mettersi in p. magna, vestirsi con l’abito delle grandi occasioni
P. funebri, impresa che provvede al trasporto delle salme e alle pratiche necessarie per l’inumazione.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pompare ‹pom·pà·re› v.tr. (pómpo, ecc.)
- (TECN). Aspirare o immettere a pressione un liquido o un aeriforme mediante una pompa: p. l’acqua dal pozzo p. il gas nelle condutture
estens. Gonfiare immettendo aria, riempire d’aria: p. le ruote della bicicletta. - fig. Ingigantire, montare: p. un caso, una notizia
Lodare esageratamente qcn.: p. un attore, uno scrittore.
'pompa' si trova anche in questi elementi:
adescamento
- aspirante
- aspirare
- autoclave
- autopompa
- autospurgatore
- elettropompa
- emitteri
- fasto
- gala
- ghirlanda
- girante
- idrovoro
- magno
- parata
- pneumatico
- pompare
- rarefare